Visit Iglesias - Inaugurato a Iglesias il nuovo Ufficio del Turismo
Gita in barca a Porto Flavia

Inaugurato a Iglesias il nuovo Ufficio del Turismo

22/07/2017

“Il viaggio dentro il viaggio. Visto il digitale visita l’originale”. Con questo slogan il comune di Iglesias ha inaugurato ieri sera il nuovo Ufficio del Turismo nel locale attiguo alla sala Remo Branca nel palazzo municipale. L’impressione è quella di entrare in un tempio multimediale dove monitor e visori tridimensionali avvolgono il visitatore stimolando la fantasia e la voglia di cimentarsi. “L’idea portante è stata quella di creare una sorta di stargate, racconta Olindo Merone, l’architetto artefice dell’operazione di restyling, coadiuvato dal grafico Luca Riganera e dall’operatore video Gianni Alvito.
Un accesso al mondo del viaggio attraverso lo spazio e la narrazione per esplorare il territorio in cui ci troviamo immersi. Un accesso inizialmente digitale, con stimoli visivi e sonori, che poi si trasforma nel viaggio reale alla scoperta di quei luoghi di cui abbiamo solo colto un piccolo assaggio immateriale attraverso i sensi. Il tutto evitando di spettacolarizzare il racconto multimediale perché la città è già bella così”. Merone è conosciuto nel campo degli allestimenti museali essendo stato l’artefice di progetti come quello di Mont’e Prama a Cagliari e Cabras e la Città dell’impresa nella ex distilleria di Pirri. Un lavoro durato circa sei mesi tra riprese video, alcune aeree, ed elaborazioni grafiche. Il costo della riqualificazione è stato di circa 180 mila euro provenienti dal recupero dei fondi della legge n.37 del ’98. Un tesoretto inutilizzato di circa 2,3 milioni di euro che rischiavano di andare persi. Una legge finalizzata alla creazione di nuova occupazione che, l’assessore al turismo Simone Franceschi è certo “verrà creata in modo indiretto grazie all’utilizzo di queste soluzioni multimediali anche nei terminal crociere. Fondamentale la collaborazione con il Consorzio Turistico”, ha aggiunto Franceschi. Lo Iat da circa sei mesi è gestito dalla Iglesias Servizi, la società in house del Comune.

fonte: www.gazzettadelsulcis.it