Meteo
20° C
Umidità 87%
metà del sec. XIV (primo impianto) - Via Crispi, 1
La chiesa e il convento di San Francesco costituiscono una delle più interessanti e preziose testimonianze lasciate dai Minori Conventuali in Sardegna.
Il chiostro era uno spazio aperto circondato da quattro lati porticati. Il convento ingloba alcuni bracci sviluppati sul modello di loggiati aperti al pian terreno, disposti intorno a un’area verde cui si accedeva da ampie arcate a tutto sesto in trachite rosa.
Purtroppo la mancanza di fonti documentarie e i danni subiti durante gli anni ‘40 (quando fu adibito a rifugio antiaereo) non permettono di affermare se il chiostro che vediamo oggi sia proprio quello di origine. Attualmente, a seguito di interventi di restauro, si è potuta recuperare una parte del complesso originario.