Uno o più giorni ad Iglesias
Si inizia con una visita allo IAT: informazioni, biglietti, audio guide, viaggi virtuali e realtà immersive ad uso dei visitatori della città. Tutto ciò si potrà trovare nello splendido ufficio all’interno del vecchio municipio in piazza Duomo: non dimenticate di chiedere quali sono in città gli eventi del giorno!
Inerpicandosi per le viuzze del Centro storico, si giunge all’Archivio comunale dove si può ammirare il Breve di Villa di Chiesa, statuto medievale di Iglesias. Oltre a seguire le erudite spiegazioni delle guide, si può scaricare l’app che guida per le vie che furono teatro delle prescrizioni indicate nel Breve.
Pausa caffè e dolcetto ( le pasticcerie della città sono fantastiche) in uno dei bar delle vie commerciali prima di visitare la Cattedrale di santa Chiara e la Chiesa di San Francesco dove si può ammirare il bellissimo retablo medievale di Antioco Mainas.
Oramai si è fatta l’ora di pranzo ed è consigliabile fermarsi per uno spuntino: ad Iglesias è facile mangiare bene un po’ dappertutto e soprattutto a buon mercato.
Proseguiamo la seconda parte della giornata visitando il villaggio minerario di Monteponi alle porte della città, ci si può arrivare anche a piedi dopo una passeggiata oppure in bicicletta o in automobile, incredibilmente suggestivo, le guide locali ne offrono diverse chiavi di visita.
Si torna in città appena in tempo per un aperitivo serale in Piazza Sella, una rapida cena ed uno degli innumerevoli eventi che si svolgono in città.