Visit Iglesias - Festa di Sancta Maria di Mezo Gosto: discesa dei Candelieri
Attività

Festa di Sancta Maria di Mezo Gosto: discesa dei Candelieri

La grande tradizione storica della Festa di Sancta Maria di Mezo Gosto, con la partecipazione dei Candelieri, inizia a concretizzarsi nel 1992, quando viene trovato in uno stanzino attiguo all'Aula Capitolare la colonna di quello che era stato un Candeliere. Questa venne abilmente restaurata da un artigiano di Iglesias e posizionata nel Candeliere del quartiere di Santa Chiara da cui probabilmente proveniva. Iglesias ha otto candelieri (il nono, del 1500, relativo al Gremio degli orafi e argentieri è ancora da realizzare): Università di Villa, quattro Quartieri Storici e quattro Gremi e Corporazioni.

Nel “Breve” ben tre capitoli sono dedicati alla festa di “Santa Maria di mezo gosto” con varie norme da osservare, fra le quali una è riferita alla liberazione di prigionieri, uomini e donne, nel giorno della Vergine Assunta. I ceri erano talmente grossi da restare accesi per una anno intero e nessuno poteva disfarli, pena il dover pagare 10 libbre di alfonsini minuti.


I candelieri sono alti quattro metri e hanno bisogno, per il trasporto, di 16-20 persone.

I Candelieri dell’Assunta

  • Candeliere dell'Università di Villa
  • Candeliere Gremio della Montagna
  • Candeliere Quartiere di Santa Chiara
  • Candelieri del Quartiere di “Mezo”
  • Candeliere del quartiere di Fontana
  • Candeliere del Quartiere di Castello
  • Candeliere del Gremio dei Vinajuoli, Tavernai, Calzolai
  • Candeliere del Gremio del Lavoratori-Artigiani

 

Programma: 
14 agosto
ore 21.30 - Chiesa Cattedrale
Solenne Veglia in onore della Koimesis con l'offerta dei simboli secondo il Rito Bizantino

15 agosto
ore 18.15
Discesa dei Candelieri dalla Purissima
ore 19.00
Solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta da S.E.R. Mons. Giovanni Paolo Zedda, vescovo di Iglesias.
ore 20.00/20.30
Dalla Chiesa Cattedrale solenne processione con il venerato simulacro della Koimesis, preceduta dal Gonfalone dell'Associazione, dal personaggi storici, dai Candelieri della Universitas di Villa, dei Quattro Quartieri, delle Corporazioni, con i rispettivi stendardi.