Visit Iglesias - Fiera del libro di Iglesias 2018 "Costruire - nec sine labore"
Attività

Fiera del libro di Iglesias 2018 "Costruire - nec sine labore"

04/04/2018  - Evento dal 22/04/2018  al 25/04/2018

La terza edizione della Fiera del Libro di Iglesias 2018 ha per tema "Costruire - Nec sine labore".
Costruire conoscenza, coscienza, consapevolezza, identità in una quattro giorni tutta dedicata ai libri.
Nel centro storico di Iglesias 22-23-24-25 aprile prossimi, da mattina a sera. 

PROGRAMMA

DOMENICA 22 APRILE 2018 GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA
Ore 9.00 – Cafè Letterario Electra Piazza Pichi Colazione d’Autore a cura di Gianmichele Lisai “Proverbi e modi di dire della Sardegna” (Newton Compton Editori).
Ore 9.30 – Apertura Stand
Ore 10.00 – Museo Diocesano Piazza Pichi
Inaugurazione Mostra “L’Opera dei Gesuiti a Iglesias”
Ore 11.00 – Teatro Electra Piazza Pichi - Incontro con il Comandante Caserma Allievi
Carabinieri Trieste Colonnello Antonino Minutoli. Interviene Gianmichele Lisai - Costruire coscienza
Ore 11:00 – Piazza Lamarmora
Animazione alla lettura per ragazzi a cura degli Studenti dell’Istituto Magistrale Statale Baudi di Vesme - Costruire passione per i libri
Ore 13:30 Breakfast Pub Via Sarcidano Intermezzo “S’arrejonara Rock”
Ore 15.00 – Piazza Pichi
Incontro con il geologo Luigi Sanciu “I fossili e la mitologia in epoca classica” – Costruire Miti
Ore 16.00 – Teatro Electra Piazza Pichi
Tavola rotonda con Marco Belli (autore e direttore artistico Elba Book Festival), Giampaolo Cirronis (giornalista ed editore), Chiara Cuttica (editore), Gianmichele Lisai (autore ed editor), Roberto Russo (editore), Massimo Spiga (autore, editor e traduttore) - Costruire cultura
Ore 17.30 – Museo dell’Arte Mineraria Via Roma 47
Inaugurazione Mostra “La Ferrovia Sotterranea” a cura di Renato Tocco
Ore 18.00 – Teatro Electra Piazza Pichi
Incontro con Marco Colombo, fotografo naturalista e divulgatore “Animali fantastici e dove trovarli” – Costruire coscienza ambientale

LUNEDì 23 APRILE 2018 GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO E DEL DIRITTO D'AUTORE
Ore 9.00 – Cafè Letterario Electra Piazza Pichi Colazione d’Autore a cura di Marco Belli “Uno sbaffo di cipria” (Edicola Ediciones)
Ore 9.30 – Apertura Stand
Ore 9.30 – Piazza Lamarmora
“Io sono un NO” a cura della Classe VA della Scuola Primaria di Via Roma con la maestra Enrica Ena e con Daniele Aristarco - Costruire passione per i libri
Ore 10:00 – Piazza Municipio
Animazione alla lettura per ragazzi a cura delle Chine Vaganti - Costruire passione per i libri
Ore 11.00 – Biblioteca Comunale Nicolò Canelles ,Letture d’Archivio. Tutti in piazza! A cura dell’Archivio Storico di Iglesias
Ore 11.00 – Piazza Municipio
Chi trova un libro trova un tesoro a cura dell’Associazione Trevessu - Costruire passione per i libri
Ore 11.00 – Teatro Electra Piazza Pichi
Daniele Aristarco “Io dico NO!” - Costruire Consapevolezza e in Anteprima Nazionale presentazione di “Fake - Non è vero ma ci credo” - (Einaudi Ragazzi)
Ore 12.30 Flash Mob “Io dico NO!” a cura degli studenti dell’Istituto Magistrale Statale Baudi di Vesme
Ore 13:30 Breakfast Pub Via Sarcidano Intermezzo “S’arrejonara Rock”
Ore 15.00 – Piazza Pichi
“Sardan, i 7 re” Laboratorio di fumetto con Federico Melis e Stefano Obino
Ore 16.30 – Teatro Electra Piazza Pichi
Tavola rotonda con gli Assessori alla Cultura dei 12 comuni partner. Conduce Annarita Briganti - Costruire rete costruire cultura a seguire: Firma del Patto per la Lettura
Ore 19.00 – Teatro Electra Piazza Pichi
Reading “Certi Maestri” a cura delle Chine Vaganti

MARTEDì 24 APRILE 2018
Ore 9.00 – Cafè Letterario Electra Piazza Pichi Colazione d’Autore a cura di Andrea Pau “Il T3rzo Piano” (Dana Editore)
Ore 9.30 – Apertura Stand
Ore 10.30 – Teatro Electra Piazza Pichi L’educazione sentimentale Con Federica Musu, Elena Accati e Piergiorgio Pulixi - Costruire emozioni
Ore 11:00 – Piazza Lamarmora
Animazione alla lettura per ragazzi a cura degli studenti dell’Istituto Magistrale Statale Baudi di Vesme - Costruire passione per i libri
Ore 13:30 Breakfast Pub Via Sarcidano Intermezzo “S’arrejonara Rock”
Ore 15.00 – Piazza Pichi
“Il piccolo Capraio” (Graphe.it) Laboratorio di disegno con Emiliano Billai, Roberto Russo e Antonella Serrenti
Ore 16.00 – Teatro Electra Piazza Pichi
Tavola rotonda Sezione Speciale Editoria Outdoor con Lino Cianciotto, Simone Scalas, Carlo Tocco, Stefano Vascotto - Costruire Consapevolezza
Ore 17.00 – Piazza Municipio Sala Remo Branca Elena Accati “Fiori in famiglia: Storia e storie di Eva Mameli Calvino” Con la partecipazione della FIDAPA Iglesias e dell’Università della Terza Età di Iglesias
Ore 17.00 – Piazza Pichi
In Anteprima Nazionale: Diego Galdino “L’ultimo caffè della sera” (Sperling&Kupfer Editori)
Ore 18.00 – Teatro Electra Piazza Pichi
Tavola rotonda Sezione Speciale Graphic Novel con Massimo Dall’Oglio, Bruno Enna, Daniele Mocci, Daniele Serra - Costruire mondi Immaginari

MERCOLEDì 25 APRILE 2018
Ore 9.00 – Cafè Letterario Electra Piazza Pichi Colazione d’Autore a cura di Antonio Maccioni “101 perché sulla storia della Sardegna che non puoi non sapere” (Newton Compton Editori)
Ore 9.30 – Apertura Stand
Ore 10.30 – Teatro Electra Piazza Pichi  Presentazione dei progetti di Alternanza Scuola Lavoro di tutti gli Istituti Superiori di Iglesias IIS Liceo Scienti co Asproni – Liceo Artistico Branca; I.I.S.S. IT Minerario Asproni – ITCG Fermi; I.P.I.A G.FERRARIS, Istituto Magistrale Statale “Carlo Baudi di Vesme”
“Costruire consapevolezza”
Ore 13:30 Breakfast Pub Via Sarcidano
Intermezzo “S’arrejonara Rock”
Ore 15.00 - Piazza Pichi
“La verità che ricordavo” (Codice Edizioni) con Livio Milanesio e la partecipazione di Ennio Meloni (ANPI Sardegna) e Gino Meloni (Associazione Radici e Ali) Costruire Consapevolezza
Ore 16.00 – Teatro Electra Piazza Pichi
a cura di Massimo Lumini e Academia Terra - conferenza e Workshop di Biomimetica – Costruire Coscienza Ambientale
Ore 18.00 – Teatro Electra Piazza Pichi
Tavola Rotonda con la partecipazione di Cecilia Ricciarelli (Libreria Le Nuvole Barcellona), Simone Callisto Manca (Casa degli Italiani di Barcellona), Mario Sechi (Federazione Associazioni Sardi Italia), Matteo Mereu (Circolo Sardo Sant’E sio Torino), Giampaolo Atzei e Martino Contu (Centro Studi SEA) Costruire identità
Ore 19.30 – Teatro Electra Piazza Pichi
Saluti conclusivi ed Esibizione Coro di Iglesias diretto da Paolo Autelitano - Costruire identità

Per tutti i giorni della Fiera

Museo Diocesano: Mostra “L’Opera dei Gesuiti a Iglesias” Aperto con i seguenti orari: mattino 10.00-12.30 / Sera: 15.00-20.00 Per info 0781-252231
Museo dell’Arte Mineraria: Mostra “La ferrovia sotterranea” Aperto con i seguenti orari: mattino 9.30-13.00 / Sera: 15.00-20.00 Per info 339:4051486
Foyer del Teatro Electra Cluedo dal progetto “Profondo Giallo” gioco letterario a cura degli studenti del Liceo Scienti co Asproni/Artistico Branca e Laboratorio “Suoni Contemporanei” a cura di Simone Lumini - Aperto con i seguenti orari: mattino 10.00-13.00 / Sera: 15.00-20.00 Per info 3405773683
Flash Mob – “Una scala di Libri” a cura degli Studenti dell’Istituto IPIA G.Ferraris - presso salita al Castello, Piazza Sella
Installazioni Artistiche e Arredi Urbani a cura degli studenti del Liceo Artistico Remo Branca
Installazione “Costruire un muro di Libri” La costruzione del primo muro che si LEGGE da solo – presso Piazza Municipio – a cura dell’Associazione Argonautilus
Installazione artistica Sedie Letterarie a cura di Lucina Pani Stand di Degustazione a cura del Corso (Serale) per Adulti
Indirizzo Alberghiero IPIA G.Ferraris
Laboratori per Bambini e Alunni della Scuola Primaria
Caratteri di stampa o stampa di caratteri laboratorio sull’origine della tipogra a a cura di Massimo Lumini e Nat14, presso i locali di Piazza Municipio – ex Tipogra a CTE
Animazione alla Lettura sul libro “Orfeo, la ninfa Siringa e le percussioni pazze dei Coribanti” di S.Lorenzoni (Rrose Selavy Editore) - a cura degli Studenti dell’Istituto Magistrale Statale Baudi di Vesme - presso Piazza Lamarmora
Animazione alla Lettura sul libro: “La Ferrovia sotterranea” di C. Whitehad (SUR edizioni), a cura degli studenti del Liceo Scienti co Asproni – presso Piazza Municipio e Museo Arte Mineraria
Laboratorio di Graphic Novel e Fumetto a cura dell’Associazione Chine Vaganti, presso Piazza Municipio/ Sala Remo Branca
Laboratorio attività creativa e di Rilegatura – a cura dell’Associazione ArgoNautilus

Per informazioni: 3405773683 argonautilus011@gmail.com