Archivio storico Comunale. Esposizione multimediale del Breve di Villa di Chiesa
Chiesa delle Anime Purganti
L’edificio religioso venne costruito nella seconda metà del secolo XVIII e per iniziativa della confraternita delle Anime, sodalizio iglesiente fondato il 15 giugno 1713 da Giuseppe Atzori con le finalità di fornire assistenza gratuita nell'accompagnamento dei confratelli defunti e per garantirela celebrazione delle messe in suffragio delle loro anime.
Chiese
Chiesa San Salvatore
La chiesa del santo Salvatore, sconsacrata dagli anni ‘60 dell’Ottocento, rappresenta uno dei rari esempi di architettura religiosa di epoca bizantina conservati in Sardegna.
Chiese
Museo dell'Arte Mineraria
In questo museo è possibile vedere macchine che già alla fine del 1800 erano usate in miniera (vedi la perforatrice BBR 13 della Ingersoll-Rand) o celle di flottazione ancora oggi impiegate negli impianti di arricchimento dei minerali.
Musei
Siti minerari
Museo Scuola di Miniera
Il complesso è tra i più importanti esempi di archeologia industriale della Sardegna. L’ex scuola elementare di Monteponi, costruita negli anni ‘50, appare come una caratteristica scuola di miniera.
Musei